Spesso ci capita di parlare con amici, colleghi e “clienti” appassionati di comunicazione su come smartphone, tablet e in generale le nuove device, stiano cambiando il modo di pensare i contenuti da distribuire.
I social stanno avanzando molto velocemente e con essi si vanno a modificare anche gli effetti che hanno sulla distribuzione dei contenuti, questo perché le persone da smartphone utilizzano il web in modo radicalmente differente rispetto all’utilizzo del desktop. In tutto questo c’è la grande questione del posizionamento su google.
Con il mondo Mobile la tecnologia è più diffusa e utilizzata dalle persone, non stupisce vedere persone di 60 anni utilizzare IPhone e IPad con naturalezza. Qual è la prossima grande cosa che rivoluzionerà il mercato?
Il computer desktop sta rapidamente diventando un ricordo del passato e il video marketing sta diventando anche un fattore essenziale per la SEO. Le società specializzate puntano molto su il tempo speso all’interno della pagina, che come immaginate, è molto superiore nel caso di un video rispetto ad una pagina di solo testo. L’obiettivo delle società è anche quello di incrementare la possibilità di fare molto link building attraverso l’inserimento di parole chiave nei titoli e nelle description.
Con l’utilizzo del video si aumenta in modo considerevole la possibilità che il proprio contenuto venga distribuito in modo spontaneo portando con se link e rimando al sito. Di fatto una strategia di link building.
Crescita potenziale
La popolarità del video si è diffusa nel settore pubblicitario e in quello del marketing. Si prevede che raggiungerà l’80% nei prossimi 2-3 anni, ma per le aziende italiane vi è un grosso ostacolo da superare.
La maggior parte delle aziende non è entrata ancora nell’idea che anche i video sono un linguaggio con una sua sintassi, con regole e codici da rispettare. I video non sono molto diversi dalla scrittura. Scrivereste in modo formale ad un amico? o viceversa scrivereste in modo gergale una lettera commerciale? Come per la comunicazione scritta anche per comunicare attraverso i video serve conoscere “le parole giuste” per esprimere un concetto nel modo più efficace.
Il lavoro che fanno gli scrittori, i giornalisti, gli editor i SEO copy nel mondo del video contenuto lo fanno le video agency. Questo non è uno spot per la nostra agenzia, ma un passaggio fondamentale per capire che le persone cercano video e la quantità di traffico generato dai video lo certifica. E’ arrivato il momento di ragionare su una seria strategia web video content.